IL GOVERNO VUOLE LA MARCHETTA SULLE MASCHERINE: RIFIUTATI 100MILA PEZZI!
IL GOVERNO VUOLE LA MARCHETTA SULLE MASCHERINE: RIFIUTATI 100MILA PEZZI!
«La burocrazia è dissennata – attacca Paolo Tiramani (Lega) – le imprese non solo devono sostituirsi allo Stato nel reperire le mascherine da destinare alle amministrazioni locali, ma devono anche scontrarsi con dogane che non agevolano il rilascio rapido del materiale, dispositivi che hanno costi gonfiati e corrieri espressi che applicano importi per le importazioni aeree fino al 30% del valore della merce. E lo Stato che fa? Invece di agevolare gli imprenditori pretende il normale pagamento anticipato dell’Iva applicando un onere del 6,3% sulla maggior parte dei dispositivi».
La Lega ha presentato emendamenti al decreto Cura Italia che propongono l’Iva al 4 per cento su mascherine e respiratori e incentivi per le pmi fino a 2 milioni di fatturato.
Al 4 per cento? A zero, cazzo. Lo Stato non può fare la marchetta su prodotti salvavita. Noi toglieremmo l’Iva su tutto, ma questa è un’altra storia.
All’Italia servono oltre novanta milioni di mascherine per creare una barriera contro l’epidemia, proteggendo soprattutto gli operatori sanitari, ormai divenuti vettori inconsapevoli del virus.
Ma il governo fa di tutto per non farle arrivare: «Abbiamo nuovamente offerto alla protezione civile un milione di mascherine certificate CE subito e 100mila a settimana – denuncia da giorni Tullio Romussi, direttore commerciale di una azienda farmaceutica milanese – li avremmo avuti grazie alla collaborazione di un nostro partner.Ieri ci hanno risposto di nuovo che hanno protocollato la nostra disponibilità. E stop».
Ho visto, però purtroppo il 3 luglio dello scorso anno hanno pubblicato i dati 2018. L’unica cosa interessante che ne possiamo cavare è che nell’anno 2018 sono morte in tutto circa 640mila persone.
Purtroppo l’intento è quello di mandare il Paese al cimitero o allo sbando, e se le imprese falliscono, valgono meno e avranno nuovi investitori magari stranieri pronti a intervenire. La mia è solo un’impressione, mi scuso se non è giusta, vedo passare nuvole minacciose.