domenica 29 marzo 2020

ZAIA: PICCO A METÀ APRILE, A GIUGNO FUORI DA EPIDEMIA









ZAIA: PICCO A METÀ APRILE, A GIUGNO FUORI DA EPIDEMIA


Per il governatore del Veneto, Zaia, il ritorno alla normalità dopo l’emergenza
coronavirus potrebbe esserci a giugno.
“Il modello matematico parla di un picco a metà aprile e poi a fine maggio, a
giugno si tornerà alla normalità”, ha affermato nel punto stampa nella sede
della Protezione civile a Mestre. “La prossima settimana sarà cruciale e molto dipenderà da quanto tutti rispetteremo le regole”, ha avvertito Zaia. Ha
annunciato che rinnoverà l’ordinanza, “stiamo valutando il tema dei mercati”,
e si è detto “preoccupato per Verona”.






Oggi ne ho sentita una bellissima: il virus utilizza l’alluminio presente nei vaccini per ricombinarsi nei vostri polmoni utilizzando le tecniche nanotecnologiche di Lieber e vi costruisce una antenna 5G all’interno.
Di tutte le cagate che ho letto ultimamente questa si piazza molto alta in classifica.



Tipo antenna spaziale rettale di South Park?
Mentre sei intubato trasmetti musica country?
Per favore non renato zero o albano eh?



Vabbe’ Antani, ma su altri 5 giorni di aumento dei contagi morti eccetera non possiamo sputarsi sopra, certo, speriamo che si sbaglia e che il picco sia lontano lontano nel tempo.







I “tabelloni di immagini” sono ricchi di matti, questa notizia l’ho presa pari pari da /x/, il ghetto dei matti più matti.




Nessun commento:

Posta un commento