BREAKING NEWS, FRIULI, INVASIONE
FRIULI: 150 MILA EURO PER RIPULIRE I BOSCHI DALLA CACCA DEI CLANDESTINI
“Le risorse stanziate ai Comuni di Monrupino, Muggia, San Dorligo della Valle, Sgonico e Trieste sono un primo importante segnale della Regione anche se la competenza in materia è dello Stato. Comunque – continua l’esponente del Carroccio – visto che sono molteplici le aree della nostra regione che, a causa dell’incessante passaggio di clandestini, sono diventate delle discariche a cielo aperto, per esempio la cosiddetta “jungle” di Gorizia, ovvero le rive del parco sull’Isonzo del quartiere di Campagnuzza, oppure l’areale di Oslavia o i filari di Dolegna del Collio e senza dimenticare diversi boschi del tarvisiano, sarebbe auspicabile un celere ravvedimento da parte del Governo con lo stanziamento delle risorse necessarie alla pulizia anche di queste zone”.
“Invece di impiegare le donne e gli uomini in divisa per sanzionare gli italiani che avrebbero voluto passare le festività natalizie con i propri cari, mi permetto di suggerire al ministro degli Interni, Luciana Larmorgese, di prevedere maggiori controlli e intensificare la presenza delle Forze dell’ordine lungo la fascia confinaria della nostra regione, soprattutto nei luoghi meno accessibili, per prevenire ingressi di immigrati clandestini in Italia e mettere fine al vergognoso business della rotta balcanica” conclude la nota del consigliere regionale Diego Bernardis.
Nessun commento:
Posta un commento