LE 10 PREVISIONI SBAGLIATE DAI VIROLOGI SUL COVID-19
FEBBRAIO 26, 2021
Le previsioni sbagliate dai virologi sul Covid-19

Roberto Burioni il 2 febbraio
“In Italia siamo tranquilli, il virus non c’è. Il rischio è zero, preoccupatevi dei fulmini”

Maria Rita Gismondo
“Si è scambiata un’infezione appena più seria di un’influenza per una pandemia”

Fabrizio Pulvirenti il 27 febbraio
“L’epidemia influenzale è ben più grave e diffusibile rispetto al Coronavirus”

Ilaria Capua il 27 febbraio
“Questo virus è molto meno aggressivo di tante infezioni che conosciamo”

Fabrizio Pregliasco il 12 marzo
“È difficile che un soggetto asintomatico, contagi in modo significativo un’altra persona”

Matteo Bassetti il 26 febbraio
“Non bisogna fare nulla (per difendersi dal virus, ndr). Certo, non serve mettersi le mascherine”

Giovanni Di Perri il 23 febbraio
“Quello che stiamo affrontando è un fenomeno infettivo simile all’influenza: frequente e banale”

Giovanni Maga il 19 febbraio
“Nelle prossime tre settimane, gli infettati in Cina guariranno e quindi potrebbero azzerarsi i nuovi casi”

Massimo Galli il 10 febbraio
“L’avanzata a livello globale è molto bassa. In Italia il virus non si diffonderà”

Filippo Luciani il 4 febbraio
“Il Coronavirus è meno letale dell’influenza. L’emergenza finirà in pochi mesi”
Nessun commento:
Posta un commento